
In realtà, questa è la mia prima volta sulla piattaforma di google e sto entrando ora nel meccanismo.
Ho creato il mio blog su splinder nel lontano 2003, all'epoca ero un'adolescente e, se volete, anche una cosiddetta"bimbaminchia". Di acqua sotto i ponti ne è passata... ora sono una ventiquattrenne, con una laurea triennale in lettere moderne (indirizzo giornalistico), e tuttora studentessa: provo a prendere il secondo pezzo di carta della laurea magistrale in giornalismo e cultura editoriale che, sono consapevole, servirà a ben poco per trovare lavoro. Non mi faccio illusioni.
Ora veniamo alla parte più bella: quella delle domande.
- Perché hai chiamato così il tuo blog? L'invenzione del quotidiano è un testo di Michel de Certeau (sociologo e gesuita francese) che mi ha praticamente aperto la mente su tutte le tattiche quotidiane che- chi più chi meno- utilizziamo ogni giorno per aggirare "il potere";
- Perché l'url è surmodernita.blogspot.it? La parola "surmodernità"(n.b. con l'accento sulla a) è un neologismo creato da Marc Augé, antropologo francese, a cui mi sto appassionando molto.
- Da non tralasciare, poi, il motto dell'illuminismo che fa da sottotitolo al blog, "Sapere aude"... è un chiaro riferimento a Kant.
Credo che come presentazione possa bastare, no? Ah, dimenticavo... "non sono necessariamente d’accordo con tutto quello che dico" [cit. Marshall McLuhan] ;)
A presto,
G.
Nessun commento:
Posta un commento